

Iperauto S.p.A. nasce a Berbenno di Valtellina nel 1988 come concessionario Ford per la provincia di Sondrio, ma il suo destino è ben presto quello di espandersi al di fuori dei confini valtellinesi: prima nel 1992 con l’apertura della sede in Valcamonica a Piancamuno, poi con rinnovato slancio nei primi anni del nuovo millennio.
Tra il 2004 e il 2010, infatti, la crescita di Iperauto la porta a Garlate, Como, Erba e Cantù e poi a Bergamo e Treviglio, proiettandola tra le prime aziende in Italia in campo automotive in termini di fatturato.
Nel frattempo il brand si amplia e si diversifica: mentre il legame storico con il marchio Ford si consolida in modo sempre più forte, Iperauto diventa concessionario Mazda, Volvo e Maserati e sviluppa una fitta rete di riparatori autorizzati che garantisce la capillare copertura del territorio.
L’espansione del business non si ferma: nel 2014 nascono due nuove sedi dedicate a Maserati a Como e a Bergamo e la nuovissima unica sede Ford diventa il primo FordStore del Nord Italia. I servizi offerti si ampliano grazie all’apertura, a settembre 2017, di un centro per l’usato a Bergamo.
Oggi Iperauto è un centro dove ogni cliente trova un interlocutore unico per la sua auto dal momento dell’acquisto fino alla sua sostituzione, con un’attenzione straordinaria per l’individuo e per il suo veicolo e il miglior connubio di professionalità ed esperienza.
Iperauto offre servizi di qualità e in grado di coprire tutte le esigenze legate al mondo automotive: dalla vendita di auto e veicoli commerciali nuovi e usati alle riparazioni in officina, dalla gestione pratiche al noleggio, dai servizi finanziari alle polizze assicurative.

L'articolo Iperauto – Ford Fiesta proviene da Pubblicità autobus.